Il Lago di Lamar, facilmente raggiungibile in moto da Trento, è sicuramente il mio preferito.
Anche nei mesi più caldi non è mai troppo affollato, nei giorni feriali quasi deserto.
MAPPA
PERCORSO
Il Lago di Lamar dista circa 15 km da Trento, si raggiunge imboccando la SS45 bis direzione Riva del Garda, in località Cadine merita una sosta il Forte Cadine, fortificazione permanente Austriaca del 1860.
Per raggiungere il lago svoltiamo a destra poco dopo il Forte, sulla SP 18 direzione Terlago.
La strada passa proprio in mezzo al paese, è stretta e con curve cieche, ma il paese è incantevole, e Castel Terlago, che domina il panorama, merita una sosta fotografica.
Affrontati i tre tornanti, piuttosto ripidi, la strada si snoda dritta fra pascoli e campi coltivati, proprio ai piedi della Paganella, una meraviglia!
Anche se arrivate tardi e gli addetti fermano le auto nei parcheggi, in moto potete sempre proseguire e parcheggiare gratuitamente nell’area riservata proprio in riva al lago.
Il lago è perfetto per una giornata rilassante, si può prendere il sole sulla spiaggia a prato, si può fare il bagno, l’acqua è fredda ma piacevole ed è presente il servizio salvataggio.
In riva al lago trovate anche un Bar Pizzeria, Ai Tre Faggi, buona la pizza, ma buonissimi i Krapfen, poco distante, in posizione dominante, c’è anche il Bar Malghet, meno affollato e più panoramico.
A pochi passi si trova anche il Lago Santo, più selvaggio e meno attrezzato, ma comunque bello.
Dal parcheggio parte un bel sentiero facile e pianeggiante che costeggia il lago.
Si arriva fino all’Abisso di Lamar, una grotta visitabile solo dagli speleologi più esperti.
Il Lago di Lamar in moto è una tappa obbligata delle nostre vacanze in Trentino.
Adoro l’aria pulita e frizzante, l’acqua trasparente e freddina, il sole caldo sulla spiaggia d’erba, il silenzio e la pace che solo qui si respira.
In Trentino non mancano i laghi, è un territorio ricco d’acqua, in questa guida trovate un elenco dei più conosciuti.