Una viaggio in moto a Porretta Terme è, per tradizione, il primo giro in moto della stagione, ma ci arriviamo da una strada sconosciuta ai più, solitaria e panoramica.
Sono circa 113 km di curve interessanti, che attraversano piccoli comuni e borghi medievali, la strada costeggia inoltre i bacini di Brasimone e Suviana, realizzati agli inizi del XX secolo a scopo idroelettrico e che oggi sono inseriti nel Parco Regionale dei Laghi.
Mappa
Percorso
La partenza è da Prato, direzione Castiglione dei Pepoli sulla SR 325, appena passata la galleria della Madonna della Tosse la strada inizia a diventare interessante, belle curve, bel bosco, bel panorama.
In località Carmignanello merita una sosta il ponte di Cerbaia, ai piedi della Rocca Cerbaia, il più antico ponte sopravvissuto fino ad oggi che permette l’attraversamento del fiume Bisenzio.
Oltrepassati Montepiano e Sasseta, si arriva a Castiglione dei Pepoli, un piccolo paese molto carino che merita una deviazione.
Spesso infatti ospita sagre e mercatini, dove vale la pena fermarsi per uno spuntino veloce.
Lasciato Castiglione dei Pepoli si prosegue sulla SP62, direzione Brasimone, il primo bacino sul nostro percorso.
Dopo aver attraversato la Diga delle Scalere, la strada costeggia il lago e poi sale fino alla Località Campolongo.
Qui al primo bivio svoltiamo a sinistra, imboccando la SP40 verso Suviana, la strada è stretta e poco frequentata, aperta a destra sulla valle e scende abbastanza velocemente al lago.
Attraversiamo la Diga di Suviana e costeggiamo il bacino, fino a Badi, dove svoltiamo verso la SP51 che ci porta fino al Ponte di Venturina e a Porretta Terme.
Da fare ASSOLUTAMENTE :
- Mangiare gli zuccherini montanari alla Pasticceria Bruschi
- Sbirciare dal cancello l’antico stabilimento termale delle “Terme Alte“, chiuso da tempo e non visitabile, ma che offre anche dall’esterno ottimi spunti per fotografia Urbex.
Se siete appassionati fotografi, vi consiglio di provare, magari leggendo qualche guida, vi darà grandi soddisfazioni.
L’ultima tratta del viaggio in moto a Porretta Terme è la SS64, conosciuta come Porrettana, un classico del motociclismo in Toscana.
Da Pavana, lungo la valle del Limentra si sale al Passo della Collina accompagnati da
il suono continuo ed ossessivo che fa il Limentra
F.Guccini
Restano da affrontare gli ultimi tornanti, belli impegnativi, l’ultima discesa e poi la meta del nostro viaggio: Pistoia.