Il Trentino Alto Adige è ricchissimo di laghi, alcuni molto famosi e frequentati, altri meno noti, poco frequentati ma non meno belli, oggi facciamo un viaggio in moto al lago di Santa Colomba.
Il Lago di Santa Colomba e il Lago di Lona Lases sono fuori dai circuiti turistici classici, ma siamo rimasti colpiti e stupiti da tanta bellezza, a due passi da Trento.
MAPPA
percorso
Partiamo da Lavis, sulla statale del Brennero, dove merita una visita il Giardino dei Ciucioi recentemente restaurato e riaperto al pubblico.
Dalla SS12 in località San Lazzaro prendiamo la SP76 in direzione Albiano.
Affrontate le prime curve la strada è relativamente dritta e attraversa boschi ombrosi fino a quando arriva alla zona di estrazione del porfido.
Superate le prime cave, poco prima dell’abitato di Albiano, svoltiamo a destra sulla SP225, direzione Santa Colomba.
La strada attraversa le cave, il pesaggio è da post bombardamento, grandi crateri si aprono ai lati della strada.
Ma dopo l’ultimo tornante il bosco si stringe attorno alla strada, crea una galleria verde e fresca che ci accompagna fino al Lago di Santa Colomba.
Il lago è piccolo e un sentiero consente di fare il giro completo.
In estate fioriscono le ninfee e lo spettacolo è affascinante.
Dal lago parte anche un facile sentiero, il Sentiero delle Canope antiche miniere medievali, è un percorso ad anello che passa anche dal Dos dei Brusadi dove si può apprezzare un panorama notevole.
Anche se abbiamo visto alcune persone fare il bagno non ci è sembrato il caso, non c’è una spiaggia e l’acqua è molto profonda.
Abbiamo preferito proseguire fino al Lago di Lona-Lases per un tuffo e una sosta rigenerante.
Torniamo al bivio nei pressi di Albiano e prendiamo la SP76 a destra verso Lona-Lases.
Superato Albiano e alcune cave di porfido la strada scende velocemente verso il lago, che si trova nei pressi dell’abitato di Lases.
Anche questo è un lago poco conosciuto dai turisti, ma frequentato dai residenti.
Ci sono alcuni prati ben curati che fungono da spiaggia e l’acqua è pulita e piacevole.
Dopo una nuotata e diverse ore di sole abbiamo ripreso il nostro viaggio, direzione Trento.
Dal parcheggio antistante il lago abbiamo imboccato la SP71, che costeggia il lago e scende fino allo svincolo della SS47, che ci porta fino a Trento.
Così si conclude il nostro viaggio in moto al lago di Santa Colomba.
Il Trentino Alto Adige è la meta ideale per chi ama i piccoli borghi ancora incontaminati.
Questa guida ci ha aiutato molto nella scelta delle nostre mete, vale la pena averla nel bauletto!